176 – PROVA SCRITTA DI LATINO NELL’AMBITO DELL’ESAME DI LETTERATURA LATINA 1

Giovedì 1 ottobre 2009, alle ore 14, in aula T 12 A, si svolgerà la prova scritta di lingua latina, utile al fine di eventuali esoneri dalla frequenza del modulo.

La prova sarà suddivisa in due parti, della durata di 30 minuti ciascuna:

a) Riconoscimento morfologico: 10 domande aperte sulle

  • terminazioni del nome e del verbo (senza l’ausilio del
  • vocabolario)
  • b) Traduzione in italiano di una breve e semplice frase (con l’ausilio del vocabolario)

Criteri di valutazione:

risposta corretta = 2 punti; parzialmente corretta = 1 punto, errata = 0

traduzione corretta = 10 punti; parzialmente corretta = 5, errata = 0

Nei giorni successivi saranno affissi in bacheca i risultati:

chi avrà riportato un punteggio compreso tra 26/30 e 30/30 sarà esonerato dalla frequenza del modulo e dovrà preparare il seguente testo:

Giulia DANESI MARIONI, Guida alla lingua latina, Carocci;

chi avrà riportato un punteggio compreso tra 21/30 e 25/30 potrà scegliere di frequentare il modulo per migliorare il proprio risultato in sede di esonero e dovrà preparare il seguente testo:

Giulia DANESI MARIONI, Guida alla lingua latina, Carocci;

chi avrà riportato un punteggio inferiore a 21/30 o non avrà partecipato perché non ha ancora mai studiato la lingua latina, dovrà frequentare il modulo e preparare il seguente testo:

Paolo MARPICATI, Lineamenti di morfosintassi della lingua latina, Ed. Nuova cultura

ATTENZIONE

La partecipazione alla prova è subordinata all’iscrizione, entro e non oltre il 28 settembre 2009, tramite messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: paolo.marpicati@uniroma2.it

Pubblicato da Francesca Dragotto il giovedì 17 settembre 2009 alle 14:05

174 – Geografia per studenti ex 509

GLI STUDENTI DEGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO (ex 509) CHE DEBBANO ANCORA CONSEGUIRE CFU NEL SETTORE M-GGR/01 DOVRANNO REGOLARSI NEL MODO SEGUENTE:

CORSI di LAUREA DIVERSI DA Scienze dei Beni culturali e BECOT:

5 cfu: Geografia A prof. Franco Salvatori
10 cfu: Geografia A prof. Franco Salvatori + Geografia B prof. Simone Bozzato

CORSO SCIENZE DEI BENI CULTURALI:
5 cfu: Geografia regionale A (docente da definire)
10 cfu: Geografia regionale A (docente da definire) + Geografia B prof. Simone Bozzato

CORSO BECOT:

curriculum storico artistico:
5 cfu Geografia A Prof. Franco Salvatori
10 cfu: Geografia A Prof. Franco Salvatori + Geografia regionale A (docente da definire)

Curriculum operativo gestionale:
5cfu Geografia A Prof. Franco Salvatori
10 cfu: Geografia A Prof. Franco Salvatori +Geografia del Turismo B prof. Giuseppe Bettoni (Geografia politica ed economica mod B)

Pubblicato da Francesca Dragotto il martedì 15 settembre 2009 alle 17:27

173 – INIZIO ATTIVITA’ DIDATTICA A. A. 2009-2010

L’attività didattica avrà inizio il giorno 1 ottobre 2009. Appena possibile sarà reso noto il calendario delle lezioni.

Pubblicato da Francesca Dragotto il lunedì 31 agosto 2009 alle 15:54

172 – Manifesti a.a. 2009-2010

I Manifesti degli studi dei singoli corsi di laurea sono in via di aggiornamento e pubblicazione. Gli studenti degli anni successivi al primo potranno decidere di mantenere il proprio piano di studi conforme al Manifesto 2008-2009 oppure modificarlo avvalendosi delle eventuali modifiche introdotte per l’a.a. 2009-2010. Nel caso di esami già sostenuti e non presenti nel nuovo Manifesto, lo studente che intenda optare per un piano di studi conforme al nuovo Manifesto, dovrà, al momento della compilazione, procedere a richiedere la convalida dell’esame già sostenuto in corrispondenza di uno degli esami presenti nel medesimo blocco aggiornato. Gli studenti del primo anno potranno optare per il solo Manifesto 2009-2010. Si ricorda a tutti gli studenti ex 270 che il piano di studi elettronico dovrà essere conforme al Manifesto del proprio corso di studio.

I Manifesti degli studi saranno da considerare in via di aggiornamento per tutto il mese di settembre. Un apposito avviso segnalerà la fine della fase di aggiornamento.

Pubblicato da Francesca Dragotto il venerdì 28 agosto 2009 alle 16:58

170 – Rinvio appello di Storia dei Paesi islamici

L’appello di Storia dei Paesi islamici del 13 luglio è rinviato al 17 luglio alle ore 10. Gli esami si svolgeranno nello studio 28, al IV piano dell’ed. B.

Pubblicato da Francesca Dragotto il domenica 12 luglio 2009 alle 14:36